di Don Backy
Ecco la quarta ed ultima puntata dello scambio di idee con un lettore
Giuro che questa è l’ultima puntata di uno scambio di opinioni intercorse tra me e un lettore, che spero essere risultate interessanti:
8) Sul versante musicale, ti dico che non sono affatto contrario alle canzoni con buoni sentimenti, che considero Guccini monocorde e che le canzoni di Dalla non mi piacciono da un pezzo. Ho sempre avuto un occhio di riguardo per il jazz e per certo rock d’avanguardia, quello che tanti anni fa veniva chiamato progressive rock. Adesso non ti arrabbiare… è vero che ho gusti tendenti all’intellettualismo (toh, è spuntato un’altro dei miei difetti) ma sono tutt’altro che una cattiva persona!
8) Sono d’accordo con te sui primi due (non sono gli unici), ma essendo questi due totem, si passa da pazzi a parlare in certi termini. I miei gusti sono fermi (conservatore?) agli anni ’50 (italiani e americani). Ho l’auto piena di canzoni di quel periodo e mi fanno compagnia all’anima (?). Erano pochi strumenti – a volte stonati – con sonorità impossibili e voci grezze, ma quanta poesia istintiva e verità, quante emozioni pulite in quei brani (tra l’altro io le ho ricreate in un Cd intitolato Memorie di un juke box, abbinato al libro C’era una volta il Clan, a dimostrazione di quanto ami ancora quel genere).
9) Mi ricordo di una tua canzone, Il pianeta del sole, che hai eseguito in programma tv ( forse Discoring, che all’epoca vedevo sempre) e che mi piaceva. Ma credo siano trascorsi ormai vent’anni ( e nello stesso periodo moriva prematuramente Rino Gaetano, un altro “spirito libero”). Scusa se ti ho tediato con le mie disquisizioni, mi sono reso conto di averti spedito un messaggio-fiume ma mi fa comunque piacere questo scambio di vedute. Continuerò a seguire la tua rubrica. In bocca al lupo per il nuovo album.
9) Bellissimo brano, insieme ad altri quindici in un Cd intitolato X Amore X Rabbia (chissà perchè). Purtroppo per alcuni di noi, il destino è gramo e ci uccide annullandoci in un oblio procurato. Condivido il rispetto per le opinioni di tutti, ma cerca di essere un pò meno lungo. Non ho poi molto tempo da dedicare alla posta. Ciao e grazie. Don Backy.
P.S. Daniele Luttazzi non mi piace come comico, è troppo volgare e grossolano. Preferisco quelli dell’Ottavo Nano, graffianti ma con grande simpatia. Spero che la nuova Rai non decida di fare a meno della loro verve e della loro ironia.
P.S. Luttazzi non piace nemmeno a me perchè la sua comicità affettata è fintamente elegante e oltretutto copiata. Condivido il giudizio su quelli dell’ Ottavo nano (non a caso sono figli di Paolo Guzzanti, ottimo giornalista de il Giornale). E se la ‘nuova Rai’ (quando ci sarà), li confermasse, tu che diresti?
RadiocorriereTV n° 1 8/01/02
Anche se è uscito nel 2002 è la conclusione di questa serie.